Dal nostro campo alla tua tavola. Il gusto vero del Km0

Coltiviamo grani antichi, mais e legumi con metodi naturali, certificati senza glifosate e lavorati artigianalmente per offrirti prodotti genuini, ricchi di gusto e davvero a Km0."

Notivtà

Mix 5 grani

Miscela bilanciata di 5 cereali antichi coltivati naturalmente e macinati a pietra, pensata per chi cerca gusto, varietà nutrizionale e digeribilità. Un blend rustico e ricco di fibre, perfetto per pane, focacce, pizze e dolci integrali dal sapore autentico.

Pane ai 5 Grani – Ricetta semplice (5h lievitazione)

Ingredienti:

500 g di farina Mix 5 Grani

320 ml di acqua

5 g di lievito di birra fresco (o 2 g secco)

10 g di sale

1 cucchiaino di miele o malto (opzionale)

Preparazione:

Sciogli il lievito (e il miele) nell’acqua.

Versa nella farina, aggiungi il sale e impasta 5-10 minuti.

Copri e lascia lievitare 2 ore in ciotola a temperatura ambiente.

Fai un paio di pieghe (in ciotola o sul piano), poi forma il pane.

Lascia lievitare altre 2,5-3 ore, coperto.

Cuoci in forno già caldo: 230°C per 15 min con vapore, poi 200°C per altri 20-25 min.

Acquista ora

ninni famr

I nostri prodotti sono a km 0

prima
dopo

Prodotti Popolari

Ultime Recensioni...

  • Prodotti davvero ottimi, si sente la qualità della lavorazione artigianale. Ho provato la pasta integrale di farro digeribilissima e molto saporita. Farò sicuramente un altro ordine!

    – Laura M.

  • Ho comprato le gallette e la farina, tutto buonissimo e ben confezionato. Mi piace l’idea di sostenere un’azienda che coltiva e trasforma direttamente.

    – Riccardo T.

  • I prodotti sono molto buoni, soprattutto la pasta al farro che ha un sapore deciso e autentico. L’unica cosa è che le confezioni non sono richiudibili, quindi bisogna fare un po’ di attenzione una volta aperte. Nulla di grave, ma sarebbe comodo.

    – Silvia R.

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo. Le farine sono perfette per il pane fatto in casa, e sapere che vengono da grani antichi coltivati senza forzature fa davvero la differenza.

    – Marco D.